Luce del mondo
  • HOME
  • Chi sono
  • Rinnovamento
  • INTRODUZIONE
    • Introduzione ai passi
    • Note bibliche
    • Veste grafica
    • Uso proprio . . . .
  • PASSI BIBLICI
    • Passi Base
    • Raccolta Breve
    • 1a Raccolta
    • 2a Raccolta
  • IN PRIMIS
    • Il Perdono
    • In Cristo
    • Dio vuole guarire ?
    • La Lode
    • Come parli ?
    • Proclama
    • Memorizza
    • Rinunzia e Digiuno
  • VARIE
    • Padre Nostro
    • Dio ti protegge
    • 43 salmi
    • Libri
    • Link
  • SITO
    • Scarica
    • Indirizzi
    • Contatti
    • Privacy

IN  CRISTO
TUTTO  E'  COMPIUTO

Giovanni 19,30


Questa è una delle maggiori verità messe in risalto dal movimento carismatico.

Chi crede in Gesù, ci dice Paolo, viene innestato per fede in Lui.
In Lui il nostro uomo vecchio è stato crocifisso e messo a morte.
Con Lui siamo risorti a vita nuova mediante lo Spirito Santo.

E in Lui siamo stati già perdonati, liberati e guariti,
nonchè esauditi, 
provveduti e benedetti.

In Cristo ci è già stata data ogni cosa.
Ogni problema è già stato "potenzialmente" risolto alla croce.
Ogni nostra necessità è stata lì colmata.

TUTTO E' COMPIUTO. . . . da parte di Dio,
ora sta a noi appropriarci della sua grazia e delle sue promesse,
attraverso 
l'obbedienza alla sua volontà nelle nostre vite
nonché la lode e il ringraziamento per l'opera della croce .

Credere/comprendere/sapere che "tutto è compiuto"
significa mettere al centro del nostro cammino cristiano
il fatto che "quel giorno" al Calvario, tramite il sacrificio di Gesù,

Dio Padre ha usato verso di noi tutta la grazia e la misericordia possibili.

E tramite la fede, la preghiera e l'azione
possiamo prendere possesso di questa grazia, ogni giorno,
per noi stessi e per gli altri.
_____________________________________________________________________

Approfondendo dunque:

Al centro della fede cristiana  c'è "la morte e resurrezione di Gesù Cristo",
in particolare il credere che: 

Gesù alla croce ha pagato il prezzo,
mediante lo spargimento del suo sangue,


per il perdono, la salvezza, la liberazione,
nonché la guarigione, la provvidenza e la realizzazione

di tutti coloro che crederanno in lui.
_____________________________________________________________________

Egli ci ha liberati dal potere del peccato e del diavolo,
procurandoci il dono dello Spirito Santo,
grazie al quale possiamo condurre una vita retta e pura,
in sempre maggiore obbedienza al Padre.

Cristo ci ha liberati perciò, anche dalle conseguenze del peccato:
il dominio e la distruzione portati dal diavolo,
le infermità e le malattie - psicologiche e fisiche -,
la povertà e la miseria,
il malessere, il disordine e la disgregazione a livello familiare e sociale
_____________________________________________________________________

L'opera compiuta è una "LIBERAZIONE TOTALE DA OGNI MALE",
nonché "PIENEZZA DI BENEDIZIONE" :

a livello spirituale (in primo luogo)

ma poi anche psicologico, fisico e materiale;

parte dall'ambito personale
ma si estende a quello familiare e sociale

fino a toccare anche la natura e l'ambiente attorno a noi,
nonché l'intera creazione, che verrà un giorno totalmente "rinnovata". 

_____________________________________________________________________

Essa è una liberazione e benedizione "potenziale"
ossia agisce in e per coloro che:

- credono in Gesù Cristo e nella sua opera,

- vogliono vivere rettamente,

- e nella misura in cui credono e vogliono.

Si manifesta - se perseveriamo - in maniera progressiva,
sempre più profonda e potente, e spesso a fasi alterne

(ciò a causa di "potature" che il Signore deve operare nella nostra vita).
_____________________________________________________________________

Ciò avviene in un mondo malvagio ed ostile
dove pochi lo cercano, molti sono indifferenti

e tantissimi decisamente avversi a Dio e alla sua giustizia.

Mondo nel quale Gesù ci ha promesso il centuplo di benedizioni
ma anche di persecuzioni a causa del vangelo e della giustizia.

E' vero però, che l'intercessione e la determinazione di pochi
aiutano l'incredulità e la tiepidezza di molti.


Ma anche che, purtroppo, il sacrificio di Cristo sarà "inutile"
per coloro che, in un modo o nell'altro, lo rifiutano del tutto.
_____________________________________________________________________

Per la REDENZIONE OPERATA ALLA CROCE siamo OGGI chiamati a vedere:


conversioni, vite trasformate e santificate,
guarigioni interiori e fisiche, provvidenza economica,

realizzazione personale, matrimoni operati e guidati dallo Spirito,
vita comunitaria attiva ed entusiasta
dove si manifestano l'amore fraterno e i doni dello Spirito,

evangelizzazione nell'unzione e nella potenza di Dio.

Il frutto pieno della redenzione lo godremo un giorno,

alla resurrezione dei corpi, dove anche la morte, che è già stata vinta,
sarà definitivamente spazzata via.
_____________________________________________________________________

​Attenzione però: non si vuole dire che compresa questa verità
la vita cristiana diventi improvvisamente facile e leggera,
o che seguire i suoi comandamenti sia più semplice,
o che otterremo sempre e velocemente quanto chiediamo; non è così.

Va chiarito che anche se “Cristo ha risposto ad ogni nostra necessità”

con la sua morte e resurrezione, tuttavia ogni giorno dobbiamo convertirci,
ogni giorno dobbiamo consacrarci a Lui, ogni giorno dobbiamo cercarlo.

Credere che "tutto è compiuto" non vuol dire eludere i seguenti aspetti:
prendere la nostra croce quotidiana, rinnegare noi stessi, esercitare rinunzia,
essere "violenti" per il regno, sforzarci di entrare per la porta stretta,


avere volizione, determinazione e perseveranza nella preghiera e nella vita,
chiedere, cercare e bussare, financo "lottare contro Dio" in preghiera.


In realtà tutti i problemi che abbiamo come credenti derivano
dall'incredulità e dall'inconversione, personale e collettiva.

_____________________________________________________________________

Il nostro Padre nei cieli vuole darci quanto chiediamo
in virtù della filiazione e dell'amicizia che abbiamo con Lui.

"Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi,
chiedete quel che volete e vi sarà dato." Gv 15,7


Se le nostre preghiere non ottengono risposta,
​e il flusso dello Spirito non scorre nella nostra vita,
se  ansietà, frustrazioni e problemi dominano la nostra esistenza,
e la disperazione sale dal nostro cuore e dalle nostre preghiere,

molto spesso è perché non conosciamo o non crediamo a:
- la sua volontà di bene e la sua potenza,
- l'autorità che abbiamo in Cristo e come esercitarla dinanzi ai problemi.

O forse, perché siamo “mezzo convertiti”
e molte aree della nostra vita non sono sottomesse a Lui,
e vi sono seri e specifici ostacoli nel nostro cammino cristiano:

carenza di preghiera personale e/o comunitaria, vita indisciplinata,
abitudini e/o relazioni dannose che non vogliamo tagliare o ridimensionare,
mancanza di misericordia, cose negative che diciamo, etc.

 . . . . . o più d'uno di queste motivi allo stesso tempo!

_____________________________________________________________________

Ci sono, in verità, anche "inevitabili" momenti di maturazione,
nonché trasformazione e purificazione del nostro carattere,
dove, come Giuseppe in Egitto (Gen 37 e seguenti), siamo provati a lungo,
senza che nulla sembri sbloccare le nostre situazioni.

Ma anche lì, come reagiamo alle e nelle situazioni, determina la nostra vita;
se continuiamo a pregare e credere o se ci stanchiamo e ci disperiamo,
se lodiamo o ci lamentiamo, se cerchiamo i fratelli di fede o ci isoliamo,
se ci crediamo povere vittime o predestinati alla vittoria,

se ci umiliamo e accettiamo di cambiare secondo la volontà di Dio
oppure rimaniamo arroccati ai nostri peccati e alle nostre abitudini:

vedremo i tempi di prova accorciati o allungati, alleggeriti o appesantiti,
usciremo un giorno da quelle situazioni nella gloria di Dio
o affonderemo in esse, tra frustrazione, rabbia ed impotenza.

Noi siamo artefici del nostro destino, coautori insieme con Dio,
il quale ci ha fatto nascere e crescere nel tempo, nei luoghi, dai familiari
e nelle situazioni da lui prestabilite e permesse
(non necessariamente le migliori in assoluto, anzi, a volte, le peggiori),
con una vocazione, una missione e degli obiettivi da realizzare.

Ma potremo vedere la sua grazia e la sua potenza nelle nostre vite solo se
crediamo nel suo amore e lo lodiamo oltre ogni "ragionevole" misura.


​
lucedelmondo.it              gv812.it                                                                                                PRIVACY