IL PERDONO
Perdonare significa avere il cuore e la mente liberi
da ogni forma di odio, rancore, risentimento od amarezza.
Decidiamo di amare e benedire chiunque ci fosse causa di dolore,
pregando e intercedendo per questi.
E' l'unica strada percorribile poiché nella misura in cui perdoniamo
saremo a nostra volta perdonati.
*
QUANDO NOI CHIEDIAMO PERDONO . . . . Se riconosciamo i nostri peccati 1 Gv 1,9 (1) (e ce ne distacchiamo) egli che e' fedele e giusto ci perdona e ci purifica da ogni colpa e ci dice : "Coraggio figliolo/a, ti sono rimessi i tuoi peccati". Mt 9,24 IL PERDONO DI GESU' VERSO DI ME E' (2) GRATUITO, TOTALE ED IMMEDIATO. COSI' SARA' IL MIO VERSO GLI ALTRI. Nel nome di Gesu' io rimetto ogni colpa al mio prossimo, (3) pongo ogni offesa sotto il sangue di Gesu' e dico anch'io come lui : "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno". Lc 23,34 |
(1) Il puro e semplice riconoscimento del male commesso non basta, dobbiamo voler realmente cambiare, conformando la nostra vita alla sua volonta': Pentitevi dunque e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati . . . Atti 3,19 (2) Perdono Gratuito non significa: non ricercare la giustizia umana o non chiamare le persone a cambiare e rispondere di cio' che hanno fatto di male. Non vuol dire neanche permettere alle persone di continuare a fare del male. E' invece la decisione di perdonare ripetutamente qualcuno (70 volte 7) anche quando questi non facesse assolutamente nulla per essere perdonato. (3) Porre ogni offesa sotto il sangue di Gesu' vuol dire rifiutarsi di ritornare continuamente, coi pensieri e con le parole, sulle offese subite, evitando di maledire, imprecare contro o parlare male di chi ne e' responsabile, anche quando questi fosse una categoria di persone, un ente, un istituzione o un governo. |
(3b) Identicamente mettere sotto il sangue di Gesu' situazioni dolorose o poco chiare della nostra vita vuol dire affidare queste circostanze nelle mani dello Spirito Santo (sempre evitando di tornarvi continuamente sopra), iI quale provvedera' nel tempo, a sanare ed illuminare quegli episodi che sono di peso e di ostacolo per la nostra vita e la nostra fede. In effetti, molte volte, si tratta di dover letteralmente "perdonare Dio", specialmente quando qualcuno si sia sentito tradito o abbandonato dal Signore a causa di lutti, tragedie o situazioni di forte sofferenza personale.